La rettificatrice di ingranaggi GT 500 H può efficacemente essere utilizzata sia per la prototipazione che per la produzione di lotti di ingranaggi di dimensioni piccole o medio grandi.
Grazie all’asse Y aggiuntivo per lo spostamento dell’utensile, può lavorare con due mole rettificatrici, una dedicata alla sgrossatura e l’altra alla finitura, assicurando così di poter raggiungere la massima qualità ottenibile sul prodotto.
Tutte le correzioni di elica e profilo possono essere facilmente eseguite tramite la perfetta integrazione del nostro software e dell’unità di diamantatura mola e, grazie alla grande flessibilità di questa macchina, è possibile applicare la tecnologia più idonea alla lavorazione specifica combinando diverse tipologie di processo, di sgrossatura e di finitura, al fine di massimizzare l’efficienza e di gestire in maniera ottimale il flusso produttivo.
Inoltre, con i suoi valori di velocità assoluta, la rettificatrice di ingranaggi GT 500 H realizza i tempi ciclo più bassi possibile, e potenzialmente, potrà sfruttare gli abrasivi per utensili di rettifica di futura generazione. Il vostro investimento sarà sicuramente ripagato dalla grande produttività della GT 500 H.
Vantaggi principali:
- Rettifica ad alta efficienza con CBN per la sgrossatura e finitura o CBV per la sgrossatura e utensile ceramico per la finitura
- Flessibilità di produzione di lotti grandi o piccoli
- Produzione di prototipi con mola ravvivabile
- Controllo integrato
- Disponibilità di soluzioni per l’automazione di carico e scarico
Dati Tecnici
Modelo | GT 500 H (HL) |
Diametro pezzo, max. | mm 400 |
Modulo, max. | mn 6.0 (generating grinding) |
Altezza profilo, max | mm 1.0 – 20.0 |
Lunghezza pezzo, max | mm 1,000 (1,900 HL) |
Distanza asse pezzo / asse mola max. | mm 33 – 363 |
Potenza mandrino mola | kW 48 |
Diametro mole ceramicher | mm 80 – 280 |
Velocità mandrino mola, max. | rpm 20,000 |
Peso pezzo, max. | kg 250 / 350 opt. |
Peso macchina incluso attrezzatura standard | kg 18,000 (19,900 HL) |
Scarica i cataloghi